7 novembre 2022
L'iniziativa intende ampliare il numero degli affidatari di minori vulnerabili in valle d'Aosta a favore un'esperienza positiva nei percorsi di accoglienza attraverso quattro livelli di intervento:
1 - promozione di una cultura dell'accoglienza volontaria e dell'affidamento familiare
2 - attivazione di consulenze gratuite su richiesta in ambito pedagogico e psicologico
3 - sostegno gratuito all'esperienza di affidamento residenziale e diurno dei minori vulnerabili
4 - integrazione, valorizzazione e potenziamento delle reti di supporto formali e informali.
Scaricare le locandine con il calendario degli incontri pubblici e il progetto.
1 - promozione di una cultura dell'accoglienza volontaria e dell'affidamento familiare
2 - attivazione di consulenze gratuite su richiesta in ambito pedagogico e psicologico
3 - sostegno gratuito all'esperienza di affidamento residenziale e diurno dei minori vulnerabili
4 - integrazione, valorizzazione e potenziamento delle reti di supporto formali e informali.
Scaricare le locandine con il calendario degli incontri pubblici e il progetto.
Pièces jointes
- Date incontri pubblici[.pdf 697,03 Kb - 07/11/2022]
- Locandina con descrizione del progetto[.pdf 1,33 Mb - 07/11/2022]
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||
Responsable | Matilde Tango (Dirigente responsabile) | ||||||||||||
Referente | Mara Chabod Lorenzo Negrini Chiara Pellissier |
||||||||||||
Adresse | Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 | ||||||||||||
Téléphone |
0165.862545 0165.862546 |
||||||||||||
Courriel |
info@cm-valdigne.vda.it m.chabod@cm-valdigne.vda.it lo.negrini@cm-valdigne.vda.it ch.pellissier@cm-valdigne.vda.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|