Conto termico
Le service en bref
Cos’è il conto termico?
Il Conto Termico, previsto dal DM 16/02/2016, è un’azione tesa ad incentivare, tramite l’assegnazione di un rimborso economico, interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.
In particolare, si prevede fino al 65% di rimborso della spesa per la sostituzione di vecchi apparecchi per il riscaldamento con stufe, caldaie e caminetti a biomassa (legna e pellet) ad alta efficienza energetica.
Possono richiedere il contributo Conto Termico tutti i privati che sostituiscono apparecchi obsoleti, cioè con bassi rendimenti ed alte emissioni, con apparecchi di ultima generazione che garantiscono invece basse emissioni in atmosfera ed alti rendimenti energetici.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Gestore Servizi Energetici.
Come si accede agli incentivi
Per poter accedere agli incentivi, è necessario registrarsi sul portale del gestore e aprire una nuova richiesta di incentivo per il Conto Termico. Una volta registrati sul portale bisogna compilare le schede e caricare i documenti richiesti esclusivamente in forma digitale. È possibile avvalersi di consulenze dei rivenditori o di professionisti.
Tra i documenti richiesti vi è la certificazione di conferimento.
Cos’è la certificazione di conferimento
È il certificato che attesta il corretto smaltimento del vecchio apparecchio per il riscaldamento, che viene rilasciato dal soggetto preposto alla sua eliminazione nelle modalità previste dalle norme.
È dunque possibile recarsi presso dei centri autorizzati di smaltimento oppure, per i privati cittadini, è possibile anche recarsi presso le isole ecologiche del proprio comprensorio.
Come si ottiene la certificazione di conferimento presso le isole ecologiche della Valdigne
Si deve fare una richiesta specifica attraverso un modulo che è disponibile in calce alla presente pagina. Il modulo per ottenere la certificazione di conferimento, debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato in calce, deve essere fatto pervenire, unitamente alle immagini richieste e alla copia di un documento d’identità del firmatario, all’indirizzo di posta elettronica info@cm-grandparadis.vda.it o via PEC protocollo@pec.cm-grandparadis.vda.it o, in alternativa, in formato cartaceo al protocollo dell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 a La Salle.
Qui di seguito è possibile scaricare anche la nota informativa per la compilazione e le istruzioni per ottenere la certificazione conto termico.
Il Conto Termico, previsto dal DM 16/02/2016, è un’azione tesa ad incentivare, tramite l’assegnazione di un rimborso economico, interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.
In particolare, si prevede fino al 65% di rimborso della spesa per la sostituzione di vecchi apparecchi per il riscaldamento con stufe, caldaie e caminetti a biomassa (legna e pellet) ad alta efficienza energetica.
Possono richiedere il contributo Conto Termico tutti i privati che sostituiscono apparecchi obsoleti, cioè con bassi rendimenti ed alte emissioni, con apparecchi di ultima generazione che garantiscono invece basse emissioni in atmosfera ed alti rendimenti energetici.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Gestore Servizi Energetici.
Come si accede agli incentivi
Per poter accedere agli incentivi, è necessario registrarsi sul portale del gestore e aprire una nuova richiesta di incentivo per il Conto Termico. Una volta registrati sul portale bisogna compilare le schede e caricare i documenti richiesti esclusivamente in forma digitale. È possibile avvalersi di consulenze dei rivenditori o di professionisti.
Tra i documenti richiesti vi è la certificazione di conferimento.
Cos’è la certificazione di conferimento
È il certificato che attesta il corretto smaltimento del vecchio apparecchio per il riscaldamento, che viene rilasciato dal soggetto preposto alla sua eliminazione nelle modalità previste dalle norme.
È dunque possibile recarsi presso dei centri autorizzati di smaltimento oppure, per i privati cittadini, è possibile anche recarsi presso le isole ecologiche del proprio comprensorio.
Come si ottiene la certificazione di conferimento presso le isole ecologiche della Valdigne
Si deve fare una richiesta specifica attraverso un modulo che è disponibile in calce alla presente pagina. Il modulo per ottenere la certificazione di conferimento, debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato in calce, deve essere fatto pervenire, unitamente alle immagini richieste e alla copia di un documento d’identità del firmatario, all’indirizzo di posta elettronica info@cm-grandparadis.vda.it o via PEC protocollo@pec.cm-grandparadis.vda.it o, in alternativa, in formato cartaceo al protocollo dell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 a La Salle.
Qui di seguito è possibile scaricare anche la nota informativa per la compilazione e le istruzioni per ottenere la certificazione conto termico.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||||||||
Responsable | Federica Ing. Cortese (Responsabile del servizio Tecnico) | ||||||||||||
Referente | Federica Ing. Cortese (Responsabile del servizio Tecnico) Charlotte Geom. Glarey |
||||||||||||
Adresse | Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 | ||||||||||||
Téléphone |
0165.862545 0165.862546 |
||||||||||||
Courriel |
tecnico@cm-valdigne.vda.it fe.cortese@cm-valdigne.vda.it ch.glarey@cm-valdigne.vda.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|
Formulaires
- Nota informativa e modulo certificazione conto termico[.pdf 305,39 Kb - 16/12/2021]
- Modulo richiesta certificazione conferimento per conto termico editabile[.pdf 262,58 Kb - 16/12/2021]
Dèrniere modification: 01/03/2023 10:33:09