2 luglio 2021
Tre utenti residenti nell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne - Mont-Blanc avranno la possibilità di provare gratuitamente, dal 01 luglio al 30 settembre 2021, il servizio di telesoccorso e teleassistenza.
Attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, il servizio e riservato agli anziani che abbiano compiuto il 60° anno di età o che siano affetti da patologie invalidanti certificate. Sono esclusi i portatori di handicap psichici con patologie mentali.
Per la fruizione del servizio è necessario essere dotati di allacciamento telefonico.
Le domande sono da presentarsi agli uffici dell’Unité utilizzando la modulistica Fines.
Le domande saranno prese in esame e ammesse in base alla data di arrivo, comprovata dal timbro apposto dall'Ufficio di Protocollo. Sarà cura dell'Amministrazione comunicare a tutti i richiedenti l'esito dell'istanza.
La ditta Althea erogatrice del servizio contatterà ogni utente, al termine del periodo di prova, per verificare l'intenzione di proseguire nel servizio o per ritirare l'apparecchiatura qualora non sia perfezionata la pratica di adesione.
Gli uffici sono disponibili, nel corso del periodo di prova, a calcolare la quota da versare (sulla base dell'Isee del nucleo familiare) nel caso in cui l'utente scegliesse di proseguire la fruizione dopo l'estate.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al numero telefonico +39 0165.862568.
Attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, il servizio e riservato agli anziani che abbiano compiuto il 60° anno di età o che siano affetti da patologie invalidanti certificate. Sono esclusi i portatori di handicap psichici con patologie mentali.
Per la fruizione del servizio è necessario essere dotati di allacciamento telefonico.
Le domande sono da presentarsi agli uffici dell’Unité utilizzando la modulistica Fines.
Le domande saranno prese in esame e ammesse in base alla data di arrivo, comprovata dal timbro apposto dall'Ufficio di Protocollo. Sarà cura dell'Amministrazione comunicare a tutti i richiedenti l'esito dell'istanza.
La ditta Althea erogatrice del servizio contatterà ogni utente, al termine del periodo di prova, per verificare l'intenzione di proseguire nel servizio o per ritirare l'apparecchiatura qualora non sia perfezionata la pratica di adesione.
Gli uffici sono disponibili, nel corso del periodo di prova, a calcolare la quota da versare (sulla base dell'Isee del nucleo familiare) nel caso in cui l'utente scegliesse di proseguire la fruizione dopo l'estate.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al numero telefonico +39 0165.862568.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||
Responsabile | Matilde Tango (Dirigente responsabile) | ||||||||||||
Referente | Mara Chabod Lorenzo Negrini Chiara Pellissier |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 | ||||||||||||
Telefono |
0165.862545 0165.862546 |
||||||||||||
info@cm-valdigne.vda.it m.chabod@cm-valdigne.vda.it lo.negrini@cm-valdigne.vda.it ch.pellissier@cm-valdigne.vda.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|