16 giugno 2022
Si comunica che vi sono ancora posti disponibili per partecipare al 3° Café Citoyen, realizzato nell’ambito del progetto “Parcours d’interprétation du patrimoine naturel et culturel”, compreso nel PITER PARCOURS, finanziato dal programma di Cooperazione transfrontaliera Italia - Francia Alcotra 2014/2020, di cui Fondazione Montagna sicura è soggetto attuatore per il partner Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc.
In programma giovedì 23 giugno 2022, a partire dalle ore 16:00, presso l’Ospizio del Gran San Bernardo, l’incontro bilingue (italiano/francese) dal titolo "Il Colle del Gran San Bernardo e i colli alpini: luoghi di passaggio ricchi di storia e cultura" permetterà, grazie all’intervento dei relatori e ricercatori coinvolti, di approfondire molti aspetti socio-politici e storici, non solo del Colle del Gran San Bernardo, ma anche di altri luoghi similari, in una visione generale e suggestiva.
L’incontro è gratuito.
È ancora possibile prenotare inviando una mail all’indirizzo: parcours-interpretation@fondms.org
Si invita a scaricare il programma.
Allegati
- Invito al 3° Café Citoyen[.pdf 273,03 Kb - 16/06/2022]
- Programma del 3° Café Citoyen[.pdf 112,98 Kb - 16/06/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||
Responsabile | Matilde Tango (Dirigente responsabile) | ||||||||||||
Referente | Mara Chabod Lorenzo Negrini Chiara Pellissier |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 | ||||||||||||
Telefono |
0165.862545 0165.862546 |
||||||||||||
info@cm-valdigne.vda.it m.chabod@cm-valdigne.vda.it lo.negrini@cm-valdigne.vda.it ch.pellissier@cm-valdigne.vda.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|