Raccolta Rifiuti
Scheda del servizio
Nel quadro della ridefinizione dei flussi di rifiuti urbani come previsto nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, il subATO A – Grand-Paradis – Valdigne-Mont-Blanc e la il nuovo gestore Aprica SPA – Quendoz SRL ricordano le importanti modifiche nella raccolta dei rifiuti urbani. In particolare, oltre alle nuove modalità di conferimento (porta a porta o contenitori stradali di grandi dimensioni, seminterrati o fuori terra) i contenitori avranno i nuovi colori secondo lo standard europeo:
rifiuto urbano residuo – RUR (ex indifferenziato) – grigio
carta – blu
cartone – blu
vetro – verde
imballaggi in plastica e metalli – giallo
organico – marrone
I cittadini sono invitati a partecipare attivamente alla raccolta differenziata, seguendo le nuove regole per la raccolta dei rifiuti specie per gli imballaggi in plastica e metalli e consegnando gli oggetti in plastica dura presso i centri di raccolta. Si ricorda che l’unico modo per contenere gli aumenti dei costi è migliorare qualità e quantità delle raccolte differenziate nel loro complesso. Ogni modifica è un passo importante verso una gestione più sostenibile dei rifiuti, e il subATO A si impegna a sostenere i cittadini in questo processo di cambiamento. La collaborazione di tutti è fondamentale per creare un ambiente più pulito e sostenibile per le generazioni future.
Di seguito la nuova guida alla raccolta con le indicazioni su come differenziare correttamente i rifiuti urbani.
Per ogni dubbio o necessità potete chiedere informazioni al numero verde 800 437 678 oppure sui seguenti siti web www.apricaspa.it - www.quendozsrl.it - www.cm-grandparadis.vda.it
rifiuto urbano residuo – RUR (ex indifferenziato) – grigio
carta – blu
cartone – blu
vetro – verde
imballaggi in plastica e metalli – giallo
organico – marrone
I cittadini sono invitati a partecipare attivamente alla raccolta differenziata, seguendo le nuove regole per la raccolta dei rifiuti specie per gli imballaggi in plastica e metalli e consegnando gli oggetti in plastica dura presso i centri di raccolta. Si ricorda che l’unico modo per contenere gli aumenti dei costi è migliorare qualità e quantità delle raccolte differenziate nel loro complesso. Ogni modifica è un passo importante verso una gestione più sostenibile dei rifiuti, e il subATO A si impegna a sostenere i cittadini in questo processo di cambiamento. La collaborazione di tutti è fondamentale per creare un ambiente più pulito e sostenibile per le generazioni future.
Di seguito la nuova guida alla raccolta con le indicazioni su come differenziare correttamente i rifiuti urbani.
Per ogni dubbio o necessità potete chiedere informazioni al numero verde 800 437 678 oppure sui seguenti siti web www.apricaspa.it - www.quendozsrl.it - www.cm-grandparadis.vda.it
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Servizio Associato Rifiuti |
Responsabile | Matilde Tango (Dirigente responsabile) |
Referente | Damiano Ing. Rossi (Responsabile Servizio Associato Rifiuti) |
Indirizzo | Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 |
Telefono |
0165.921822 |
Fax |
- |
rifiuti@cm-grandparadis.vda.it d.rossi@cm-grandparadis.vda.it |
|
PEC |
protocollo@pec.cm-grandparadis.vda.it |
Web |
https://www.cm-grandparadis.vda.it/organizzazione/organigramma/servizio-associato-rifiuti/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Evento “Impianti Aperti Day” di Enval S.r.l. presso l’impianto di trattamento rifiuti Regionale.
Seleziona l'anno
Documenti - Normativa
- Nuovi orari centri di raccolta - a partire dal 03 febbraio 2025[.pdf 527,53 Kb - 03/02/2025]
- Nuovi flussi di raccolta 2025[.pdf 162,3 Kb - 28/02/2025]
- Guida alla differenziata - raccolta rifiuti dal 03 febbraio 2025[.pdf 1,54 Mb - 03/10/2024 - 10/10/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2025 12:04:27